Scrittura, scritture. Scrivere non è solo un affare per scrittori

A chi è utile scrivere con chiarezza? 

A chi è utile scrivere correttamente?

Sappiamo informare, esporre, descrivere, persuadere, argomentare?

La scuola e l’università non dedicano abbastanza attenzione alla scrittura nelle sue diverse forme. Per questo l’Associazione culturale A Voce Alta ha pensato a un corso di scrittura non creativa ma funzionale, rivolto a studenti alle prese con la tesi, ad avvocati, magistrati, professionisti… Insomma, a tutti coloro che per lavoro devono scrivere una relazione, un report delle attività svolte, un progetto e sentono il bisogno di migliorare il proprio stile.

Il corso si articolerà in 5 incontri tenuti dallo scrittore Paolo Di Paolo, agili   e concentrati, da ottobre 2019 a gennaio 2020, presso la libreria Laterzagorà nel Teatro Bellini di Napoli (via Conte di Ruvo 14).

Date degli incontri: 28 ottobre, 4 novembre, 18 novembre, 2 dicembre, 13 gennaio

Il costo dell’intero corso è di 150 euro. Per gli studenti è previsto il prezzo speciale di 100 euro, diviso in due tranches.

Il primo incontro si terrà lunedì in orario pomeridiano 28 ottobre.

Il corso sarà  composto da massimo 20 partecipanti, le iscrizioni saranno accettate secondo l’ordine di arrivo e vanno inviate all’indirizzo laterzagoranapoli@gmail.com indicando all’oggetto: Laboratorio di scrittura. Le domande, oltre ai dati anagrafici, dovranno contenere una breve (massimo 1000 battute) descrizione della propria formazione e dei motivi per cui si desidera partecipare al corso.

Paolo Di Paolo è autore di numerosi libri per le case editrici Feltrinelli e Laterza: Dove eravate tutti; Mandami tanta vita; Vite che sono la tua. Collabora con la Repubblica e l’Espresso. Ha tenuto corsi di scrittura per la Scuola Holden.